Ricette di Terra Nostra

Ricette senza tempo

  • Home page
  • Ricette senza tempo
  • Menù dei contadini Siciliani
  • Ricette Pasqua

martedì 25 ottobre 2016

Canto-Ricetta: Olive all'ascolana

Prima di avviare il video, fermare la musica, cliccando a destra sul media player.

Pubblicato da M. G. alle 10:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Antipasti, Ottobre, Ricette Autunno
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
M. G.
Visualizza il mio profilo completo

Cerca ricetta nel Blog

Ricette, consigli per la casa, proverbi e tradizioni della Sicilia, ma anche di altri posti e altri tempi.

Sito per lo Shop dei prodotti Mediterrae

Sito per lo Shop dei prodotti Mediterrae

Le Trine di LadyMary

Le Trine di LadyMary
Collezione 2023 Sito per lo Shopping o per la commissione dei lavori

Bibliotecaria a Domicilio

Bibliotecaria a Domicilio

Io e la Sicilia

AMO LA MIA TERRA E MAI LE FAREI DEL MALE

Contatore Visitatori

Significato dei nomi

Post più popolari

  • Granita di mandorle Bimby
    Ci sono molte ricette, più o meno antiche, di granita di mandorle. Io oggi ne presento due: una con con le mandorle e l'altra con la pa...
  • Minestra di verdure estiva
    La minestra di verdura estiva è una preparazione rustica ottima da gustare a temperatura ambiente o fredda; è realizzata con verdure di sta...
  • Due metodi per seccare i fichi
    Non so se ve ne siete accorti, ma io amo seguire quanto più possibile il passo delle stagioni. Le stagioni si sono modificate nel corso dei...
  • Sanapo in padella con salsiccia
    Con il nome Senape si indicano sia alcune specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Crocifere sia le salse piccanti che ne ...
  • Viscotta scaurati (Biscotti all'uovo sbollentati)
    Ecco un'antichissima ricetta di biscotti all'uovo. Le foto sono tratte dal blog: "ecodelgusto.com" Ingredienti   ...
  • Pastieri di Pasqua modicani
    La Pasqua è la nostra festa di primavera e non possono di certo mancare sulla nostra tavola i piatti tradizionali tipici per questo evento. ...
  • Conserva di salsa di pomodoro col Bimby
    Questa conserva di pomodoro è una ricetta pronta, da usare direttamente sulla pasta, perché il processo di cottura e addensamento l'ha...
  • Mustazzola Modicani al Bimby
    “Buon Natali e capu ri misi / i mustazzoli unni su misi?” (Buon Natale e capo di mese / i mostaccioli dove sono messi?) La prima trac...
  • Scacce (o focacce) modicane con pomodoro e cipolla
    Foto tratta da "lamiasicilia.org" Ingredienti per la pasta : 1/2 kg. di farina di grano duro (varietà Russello) 10 gr. di...
  • Cudduraci calabresi
    Simili alle "palummedde" sono i "cudduraci": dolci tipici pasquali di Reggio Calabria e provincia.   A differenza delle ...

LIBRI CHE LASCIANO IL SEGNO

Cliccare sulle immagini per conoscerne i contenuti

I geni manipolati di Adamo

I geni manipolati di Adamo

Il libro più esplosivo del XX secolo

Il libro più esplosivo del XX secolo

La Bibbia non parla di Dio

La Bibbia non Parla di Dio
Mauro Biglino
La Bibbia non Parla di Dio
Uno studio rivoluzionario sull'Antico Testamento
Mondadori
Voto medio su 19 recensioni: Da non perdere
Lo trovi su Macrolibrarsi.it

LA FINE DEL MONDO STORTO

LA FINE DEL MONDO STORTO
Denuncia di un futuro che ci aspetta: un racconto che spaventa

In evidenza

Per vedere i video senza avere sovrapposizioni sonore: fermare il Mix Player che è posizionato in alto a destra all'inizio del blog.

Arancini Catanesi

Video

Ricette Home

  • Erboristeria (4)
  • Home (3)
  • Libri (1)
  • Miniminagghi (5)
  • Musica (2)
  • Pulizie (3)

Ricette per ogni mese dell'anno

  • Agosto (29)
  • Aprile (17)
  • Dicembre (29)
  • Febbraio (23)
  • Gennaio (12)
  • Giugno (32)
  • Luglio (26)
  • Maggio (17)
  • Marzo (29)
  • Novembre (28)
  • Ottobre (34)
  • Settembre (28)

Archivio blog

  • ►  2024 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2023 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2020 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (13)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (16)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ▼  2016 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  ottobre (1)
      • Canto-Ricetta: Olive all'ascolana
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (11)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (20)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (44)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (114)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2011 (81)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (14)

PASQUA

Comunicazione

Se si vuole fermare la musica, ad esempio per vedere un video, basta mettere in pausa il Music Player oppure cliccare sulla freccia avanti se si vuole passare al brano successivo.
My House on Web

Nella storia dell'uomo, Gesù è colui che più di tutti ha amato l'umanità: quella passata, quella di oggi e anche quella che verrà. Le sua parole sono un inno alla vita, in perfetta armonia con la spinta vitale che esiste sul pianeta dal momento stesso in cui in esso è apparsa la vita.

MEDITERRAE - Produzioni Lattiero-Casearie

MEDITERRAE - Produzioni Lattiero-Casearie

LE TRINE DI LADYMARY

LE TRINE DI LADYMARY

Ricette Bimby o Monsieur Cuisine

Ricette Bimby o Monsieur Cuisine

Cerca Ricette

25.000 RICETTE

Ricerca per Portata

Ricette per categoria

  • Antipasti (38)
  • Bevande (19)
  • Biscotti (29)
  • Conserve (13)
  • Contorni (22)
  • Dessert (70)
  • Legumi e Minestre (9)
  • Menù antico dei contadini siciliani (46)
  • Pane e focacce (27)
  • Piatto Unico (10)
  • Primi Piatti (36)
  • Ricette Bimby (27)
  • Ricette pentola a pressione (6)
  • Ricette senza tempo (62)
  • Secondi di carne (30)
  • Secondi di pesce (3)
  • Torte (10)

Rimedi casalinghi

Un Rimedio a caso...

La Casalinga Ideale

Ricette per Eventi

  • Ricette Autunno (58)
  • Ricette Bambini (14)
  • Ricette Carnevale (7)
  • Ricette Esotiche (13)
  • Ricette Estate (42)
  • Ricette Festa del papà (12)
  • Ricette Festa della Donna (13)
  • Ricette Festa della mamma (9)
  • Ricette Halloween (12)
  • Ricette Inverno (20)
  • Ricette Lavanda (16)
  • Ricette Natale (23)
  • Ricette Pasqua (25)
  • Ricette Pic-nic (16)
  • Ricette Primavera (21)
  • Ricette San Valentino (16)
  • Ricette Tricolore (8)
  • Ricette davanti alla TV (7)

Meteo Modica


Meteo Modica

Capodanno

San Valentino

Festa della donna

Pasqua

Festa della Mamma

Fairy Day

Anniversario Nozze

Halloween

Baby

Natale

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non è da considerarsi un prodotto editoriale. Parte del materiale può essere stato prelevato da internent, se è stato violato qualche diritto di copyright, fatemelo sapere e provvederò alla sua rimozione.

Inoltre

Questo blog ha lo scopo di permettere a chi lo visita di prelevare tutte le ricette e i consigli che vuole. Sarebbe carino però, se trovate qualcosa che gradite e lo prendete, di lasciare un segno del vostro passaggio. Grazie mille

Fimmina Antica

Passa u ricuttaru

Siviglia

Tema Filigrana. Powered by Blogger.

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Lettori fissi